Contro l’urbanistica della crescita. Le città del futuro e la sfida della rigenerazione
11 giugno 2017 ore 20.30 – Galleria Giardini Pubblici
Al tema dell’aumento della popolazione urbana, dell’urbanistica della crescita, delle città i cui spazi vanno rigenerati in ottica sociale, è dedicato alle 20.30 l’incontro “Le città del futuro” con gli architetti Leopoldo Freyrie e Massimo Faiferri, insieme al vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini.
Migliaia di case vuote e, al contempo, di famiglie in cerca di uno spazio dove abitare a prezzi accessibili. L’urbanistica della crescita è arrivata a un punto di crisi. Eppure le città – che hanno plasmato in modo inconfondibile la storia, la cultura, il paesaggio – continuano ad essere un elemento decisivo dell’identità collettiva nel nostro Paese ma ancora di più una sfida di cambiamento. Anche in Italia lo raccontano i numeri sulla crescita della popolazione urbana e lo descrivono studi e saggi sul ruolo sempre più forte che le città stanno assumendo nell’economia mondiale e nazionale. È la rigenerazione degli spazi delle città la chiave per dare risposta a una domanda di cambiamento sempre più forte e dunque capace di muovere innovazioni, creare opportunità e di rendere anche le aree urbane aperte e tolleranti verso culture, popolazioni e religioni diverse.


